Luogo di nascita: Rome
Anno di nascita: 1877
Anno di morte: 1948
Biografia:
Albino Candoni è stato uno scultore italiano nato a Roma nel 1877 e morto nel 1948. Fu uno degli artisti che lavorò alla facciata della Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea di Roma, creando quattro figure di Fame con corone di bronzo scolpite da Adolfo Pantaresi e da se stesso. Candoni fu coinvolto anche nell'espansione del museo nel 1934. È conosciuto per le sue sculture in marmo, tra cui il Ritratto di Giulio Aristide Sartorio, creato in una data sconosciuta. Le opere di Candoni sono esposte anche nel Museo Boncompagni Ludovisi per le arti decorative, il Museo Hendrik C. Andersen, il Raccoltà Manzù e il Museo Mario Praz, che fanno parte della Galleria Nazionale.