Albrecht Altdorfer

Albrecht Altdorfer

Stile: Rinascita Settentrionale; Rinascimento;

Luogo di nascita: Regensburg

Anno di nascita: 1480

Anno di morte: 1538

Biografia:

Albrecht Altdorfer, pittore, incisore e architetto tedesco, nato a Ratisbona intorno al 1480 e morto nel 1538. È considerato uno dei principali rappresentanti della Scuola Danubiana, un gruppo di artisti attivi nella regione danubiana durante il Rinascimento.

Stile e Opere

Lo stile di Altdorfer è caratterizzato da una fantasia evocativa che spazia dal giocoso al magniloquente, dal pittoresco al fantastico. Tra le sue opere più significative vi sono:

  • La pala d'altare (1518), realizzata per il monastero di San Floriano a Enns, Austria, dove sono raffigurate scene notturne insolite per l'epoca.
  • Battaglia di Isso (1528), un grandioso paesaggio roccioso con migliaia di sottili figure viste dall'alto, conservato alla Alte Pinakothek di Monaco.
  • Riposo durante la fuga in Egitto (1510), una Natività (1512) e un'Adorazione dei Magi (1521-ca. 1525), tutte opere conservate nel museo di Berlino.

Musei e Collezioni

Le opere di Altdorfer sono conservate in vari musei, tra cui:

Importanza e Influenza

Altdorfer è stato un pioniere della pittura di paesaggio e ha influenzato generazioni di artisti con il suo stile grafico, che subì l'influsso del pittore e incisore tedesco Albrecht Dürer. Le sue stampe comprendono un'importante serie di nove paesaggi ad acquaforte e quaranta incisioni, intitolate Caduta e redenzione dell'uomo. Fonti: * Schöne Maria, Alte Pinakothek, Monaco * The Large Spruce, Museo di Berlino Nota: Le informazioni sono basate sui dati disponibili su Wikioo.org e Wikipedia.

Wikipedia link: Click Here

Albrecht Altdorfer – Opere d'arte più viste