Aldo Andreani

Aldo Andreani

Luogo di nascita: Mantua

Anno di nascita: 1887

Anno di morte: 1971

Biografia:

Aldo Andreani ( Mantova, 1o agosto 1887 – Milano, 18 ottobre 1971) è stato un architetto e scultore italiano. Si è formato come architetto all'Accademia di San Luca di Roma e poi si è laureato al Politecnico di Milano sotto la guida di Gaetano Moretti. Si trasferì a Milano alla fine della prima guerra mondiale e unì lo studio della scultura con una fiorente carriera architettonica iniziata a Mantova nel 1909 e basata sui modelli rinascimentali della città. Ha iniziato a frequentare il primo corso speciale in scultura all'Accademia di Brera, a Milano, nel 1927, e ha sviluppato un nuovo interesse per la solidità dei volumi e la semplificazione delle forme sotto la guida del suo maestro Adolph Wildt. Fu attivo come scultore soprattutto negli anni '30 con una vasta gamma di ritratti e opere religiose, nonché allegorie e celebrazioni del regime fascista che fungeva da decorazione architettonica.

Aldo Andreani – Opere d'arte più viste