Luogo di nascita: Turin
Anno di nascita: 1938
Anno di morte: 2005
Biografia:
Aldo Mondino, scultore e pittore, nato a Torino il 4 ottobre 1938, è stato un artista italiano noto per la sua approccio ironico all'arte. Nel 1959 si trasferì a Parigi, dove studiò presso lo studio di William Heyter e frequentò un corso di mosaico presso l'Accademia delle Belle Arti. Aldo Mondino è conosciuto per aver utilizzato materiali insoliti nelle sue opere, come caramello, cioccolato, semi, caffè, legumi e altri materiali diversi.
Mondino ha studiato presso lo studio di William Heyter a Parigi e ha frequentato un corso di mosaico presso l'Accademia delle Belle Arti. La sua formazione artistica è stata influenzata da vari stili e tecniche, che ha poi applicato nelle sue opere. Mondino è stato associato al movimento del concretismo, un movimento artistico che si concentra sull'uso di forme geometriche e astratte.
Le opere di Mondino sono caratterizzate da una varietà di tecniche e materiali. Alcune delle sue opere più famose includono La Collezione Bonello, una collezione d'arte situata a Malta, che ospita opere di artisti famosi come Caravaggio (Michelangelo Merisi) e Alberto Morrocco. Mondino è anche noto per aver creato mosaici usando materiali insoliti, come seeds, coffee e legumes.
Mondino è considerato uno degli artisti più importanti del XX secolo. Le sue opere sono state esposte in vari musei e gallerie d'arte, tra cui il Museo de Region Auguste Chabaud e il Musée Marmottan Monet. Mondino è anche stato un pionier del concretismo, un movimento artistico che ha influenzato l'arte moderna e contemporanea. In conclusione, Aldo Mondino è stato un artista italiano poliedrico e innovativo, noto per la sua approccio ironico all'arte e per aver utilizzato materiali insoliti nelle sue opere. Le sue opere sono state esposte in vari musei e gallerie d'arte e hanno influenzato l'arte moderna e contemporanea.