Luogo di nascita: Naples
Anno di nascita: 1811
Anno di morte: 1879
Biografia:
Alejandro Ciccarelli Manzoni, originariamente Alessandro Ciccarelli, è stato un pittore e educatore italiano-chileno. Nato il 25 gennaio 1811 a Napoli, Italia, e morto il 5 maggio 1879 a Santiago, Cile, è stato il primo direttore dell'Accademia di Pittura di Santiago, Cile.
ha iniziato i suoi studi all'Accademia di Belle Arti di Napoli, e li ha completati a Roma, dove è stato influenzato dal pittore neoclassico Vincenzo Camuccini. Nel 1843, è stato presentato all'imperatore Pedro II del Brasile, che lo ha assunto come pittore di corte e maestro di pittura per l'imperatrice consorte Teresa Cristina. All'età di trentatré anni, è diventato il principale artista del Brasile e ha sido incaricato di riorganizzare l'Accademia Imperiale di Belle Arti a Rio de Janeiro. Sei anni dopo, nel 1849, il console cileno in Brasile, Carlos Hochkolf, lo ha invitato a recarsi in Cile per aiutare a stabilire un'accademia d'arte. Alejandro Ciccarelli Manzoni ha accettato l'offerta e ha svolto un ruolo fondamentale nella creazione dell'Accademia di Pittura di Santiago, Cile. Ha servito come direttore dell'accademia per venti anni, concentrandosi sulla tradizione accademica europea, con un focus sui canoni greco-romani. Le critiche L'istituzione è stata spesso criticata per aver scoraggiato la creatività e ignorato le possibilità artistiche del Cile stesso. Tra i suoi critici più severi c'erano il pittore francese Ernest Charton e uno degli studenti dell'accademia, Antonio Smith.
Le opere di Alejandro Ciccarelli Manzoni includono un numero sconosciuto, ma grande, di ritratti, così come scene religiose e mitologiche basate su modelli classici. Il motivo del "Painting-within-a-painting" ha avuto un particolare fascino per lui. Alcuni paesaggi colorati si distinguono come eccezioni.
è stato un artista importante nella storia dell'arte cilena e italiana. La sua eredità continua ad essere apprezzata e studiata da artisti e storici dell'arte di tutto il mondo. Per maggiori informazioni, si può visitare la Vincenzo Camuccini dedicata a Alejandro Ciccarelli Manzoni.