Luogo di nascita: Vilnius
Anno di nascita: 1832
Anno di morte: 1897
Biografia:
Alfred Izidorius Romeris, pittore e scultore lituano, nato a Vilnius nel 1832 e morto a Karolinavos nel 1897. Era un prolifico e talentuoso ritrattista, noto per i suoi intimi ritratti da camera e caricature. Rappresentava la scuola realista di Monaco, creando oltre 140 ritratti e numerosi medaglioni.
Romeris si formò come artista a Vilnius, dove studiò pittura e scultura. La sua formazione lo portò a sviluppare uno stile unico, che combinava elementi di realismo e romanticismo. Nel corso della sua carriera, Romeris creò numerosi ritratti di personaggi importanti, tra cui Medardo Kazimierz Koncha, un noto storico e scrittore polacco.
Le opere di Romeris sono caratterizzate da una grande attenzione per il dettaglio e una profonda comprensione della psicologia dei suoi soggetti. I suoi ritratti sono noti per la loro intimità e sincerità, come si può vedere nel Bas-relief of Medardo Kazimierz Koncha, conservato presso il Lithuanian Art Fund. Romeris fu anche un abile scultore, creando numerose opere in questo medium.
Romeris fu influenzato dalle correnti artistiche del suo tempo, tra cui il realismo e il romanticismo. La sua opera fu apprezzata dai contemporanei, che lo considerarono uno degli artisti più talentuati della sua epoca. Oggi, le opere di Romeris sono conservate in musei e collezioni private, come il Museum Folkwang di Essen, in Germania.
Per maggiori informazioni su Alfred Izidorius Romeris e le sue opere, si può visitare il sito web di Wikioo.org. Inoltre, è possibile consultare la pagina di Wikipedia dedicata all'artista.