Alfredo Biagini

Alfredo Biagini

Luogo di nascita: Rome

Anno di nascita: 1886

Anno di morte: 1952

Biografia:

Alfredo Biagini è stato uno scultore, ceramista e decoratore d'interni nato a Roma il 20 febbraio 1886 e morto nella stessa città il 14 luglio 1952. Dopo l'iscrizione all'Accademia di Belle Arti di Roma nel 1905, dove frequenta corsi di architettura e scultura, si trasferisce a Parigi per studiare anatomia. Viaggiava spesso tra le due città, ma era a Villa Strohl-Fern a Roma dove consolidava la sua carriera artistica. Qui ha esposto opere animalier e si è concentrato sul tema animalier, caratterizzando le sue sculture con linee essenziali e decorazioni uniche. Durante il periodo interbellico, si distinse per la produzione di opere in ferro battuto con lo stile Art Deco e per le sue opere in ceramica. Negli anni trenta lavorò su monumenti e decorazioni religiose, vincendo numerosi premi e riconoscimenti per il suo lavoro. Le sculture di Biagini sono note per le loro qualità dinamiche ed espressive, e il suo lavoro è stato esposto in gallerie e musei in tutta Italia ed Europa.

Alfredo Biagini – Opere d'arte più viste