Stile: Arte Concettuale; Post Minimalismo;
Luogo di nascita: Santiago
Anno di nascita: 1956
Biografia:
Alfredo Jaar è un artista, architetto, fotografo e filmmaker chileno nato a New York City. È conosciuto principalmente come artista installativo, che spesso incorpora la fotografia e si occupa di questioni socio-politiche e di guerra. Il suo lavoro è stato mostrato estensivamente in tutto il mondo e ha vinto diversi premi, tra cui il premio Hasselblad del 2020.
Il percorso artistico di Alfredo Jaar è stato caratterizzato da una continua sperimentazione e innovazione. Ha lavorato con diverse tecniche e materiali, creando installazioni che combinano fotografia, scultura e architettura. Le sue opere si concentrano spesso su questioni socio-politiche e di guerra, come ad esempio la sua serie "The Eyes of the Forefather", che esplora la storia e l'identità del suo paese d'origine.
Tra le opere più famose di Alfredo Jaar ci sono "The Wounded City", una serie di fotografie che documenta la guerra in Bosnia, e "The Burning City", un'installazione che esplora la storia della città di Santiago del Chile. Le sue opere sono state mostrate in diversi musei e gallerie, tra cui il Museum of Modern Art di New York e la Galería de Arte di Madrid.
In sintesi, Alfredo Jaar è un artista chileno che ha lasciato un'impronta significativa nel mondo dell'arte contemporanea. Le sue opere, che spesso esplorano questioni socio-politiche e di guerra, sono state riconosciute con diversi premi e hanno sido mostrate in diversi musei e gallerie. Il suo percorso artistico è stato caratterizzato da una continua sperimentazione e innovazione, rendendolo uno degli artisti più interessanti del nostro tempo. Per maggiori informazioni su Alfredo Jaar, si consiglia di visitare il sito web Wikioo.org.