Luogo di nascita: Parma
Anno di nascita: 1883
Anno di morte: 1976
Biografia:
, pittore italiano, attivo principalmente a Roma, è stato un artista prolifico che ha lasciato il suo segno nella storia dell'arte. Nato a Parma il 24 agosto 1883, Amedeo Bocchi iniziò la sua formazione artistica all'età di 12 anni presso il Royal Institute of Fine Arts di Parma, sotto la direzione di Cecrope Barilli. Nel 1901, all'età di 18 anni, Bocchi si diplomò e fu incoraggiato da Barilli a viaggiare a Roma per frequentare la Scuola del Nudo sulla Via Ripetta.
Durante la sua carriera, Amedeo Bocchi ha creato numerose opere d'arte, spesso ispirate alla vita quotidiana e ai temi religiosi. Tra le sue opere più note vi sono:
Amedeo Bocchi è morto il 16 dicembre 1976, lasciando dietro di sé un ricco patrimonio artistico. La sua eredità continua ad essere apprezzata da tutto il mondo, con le sue opere esposte in vari musei e gallerie d'arte. Alcune delle opere di Amedeo Bocchi sono disponibili su Wikioo.org, dove è possibile scoprire e ammirare i dettagli del suo lavoro. Per approfondire la conoscenza dell'artista e della sua produzione, si consiglia di visitare il suo profilo su Wikioo.org, dove sono elencate tutte le sue opere disponibili.