Luogo di nascita: Salerno
Anno di nascita: 1487
Anno di morte: 1530
Biografia:
Andrea Sabbatini, noto anche come Andrea Da Salerno, è stato un pittore italiano del Rinascimento. Nato a Salerno nel 1487, ha inizialmente studiato sotto la guida di Raimondo Epifanio a Napoli, ma si è trasferito a Roma e divenuto un allievo di Raffaello. Andrea Da Salerno ha creato una serie di importanti dipinti con motivi religiosi, come L'Adorazione della Croce, I Sette Maestri della Chiesa, San Nicola in trono tra i suoi salvatori, Offerta dei Re, Madonna con Bambino, ecc.
Andrea Da Salerno ha lavorato a Roma e Napoli, creando opere d'arte di grande importanza. La sua formazione sotto la guida di Raffaello gli ha permesso di assorbire lo stile del maestro, come è evidente in una delle sue ultime opere, La Natività. Ha anche prodotto affreschi in chiese, come a Santa Maria delle Grazie, San Gennaro dei Poveri e altre.
Le opere di Andrea Da Salerno sono conservate in vari musei, tra cui il Museo Nazionale di Capodimonte a Napoli. Alcune delle sue opere più importanti includono:
è stato un artista importante del Rinascimento italiano, e le sue opere sono ancora oggi ammirate per la loro bellezza e il loro valore artistico. Per maggiori informazioni sulle opere di Andrea Da Salerno si può visitare il sito Andrea Da Salerno su Wikioo.org, dove sono disponibili molte delle sue opere e informazioni sulla sua vita e carriera artistica. Inoltre, si può visitare il Museo Nazionale di Capodimonte a Napoli per ammirare alcune delle sue opere più importanti.