Luogo di nascita: Milan
Anno di nascita: 1641
Anno di morte: 1712
Biografia:
Andrea Lanzani è stato un pittore italiano del periodo Barocco. Nato a Milano nel 1641, Lanzani ha iniziato a lavorare nello studio di Luigi Scaramuccia, dove ha conosciuto Andrea Pozzo, una influenza marcata sul suo lavoro. Dopo essersi iscritto all'Accademia Ambrosiana, Lanzani ha dipinto un grande quadro della traslazione delle reliquie di Sant'Calimerus, oggi nella Biblioteca Ambrosiana. Andrea Lanzani ha fatto il suo primo viaggio a Roma nel 1674 dove ha studiato con Carlo Maratta, ma dieci anni dopo è tornato a Milano. Ha lasciato Milano nel 1697 per trascorrere un anno a Vienna, dove ha lavorato per clienti come il Principe Eugenio di Savoia, il Principe Adam von Liechtenstein e il Conte Kaunitz. Il suo dipinto di San Carlo Borromeo è considerato uno dei suoi capolavori. Lanzani ha lavorato per i più illustri corti d'Europa centrale, come attestano le sue opere come gli affreschi nel Castello di Slavkov vicino a Slavkov u Brna nella Repubblica Ceca e due tele nella Schloss Galerie, Pommersfelden.
Le opere di Lanzani includono:
Per ulteriori informazioni su Andrea Lanzani, si consiglia di visitare il sito https://Wikioo.org/@/Andrea-Lanzani. Inoltre, per approfondire la conoscenza dell'artista e delle sue opere, si consiglia di visitare il sito https://en.wikipedia.org/wiki/Andrea_Lanzani.
In sintesi, Andrea Lanzani è stato un pittore italiano del periodo Barocco che ha lavorato per i più illustri corti d'Europa centrale. Le sue opere includono affreschi e tele che sono esposte in vari musei e gallerie. Per ulteriori informazioni su Andrea Lanzani, si consiglia di visitare il sito https://Wikioo.org/@/Andrea-Lanzani. Importante: per approfondire la conoscenza dell'artista e delle sue opere, si consiglia di visitare il sito https://en.wikipedia.org/wiki/Andrea_Lanzani.