Andrea Mainardi, Detto Il Chiaveghino

Andrea Mainardi, Detto Il Chiaveghino;Andrea Mainardi

Luogo di nascita: Cremona

Anno di nascita: 1550

Anno di morte: 1617

Biografia:

Andrea Mainardi, noto anche come il Chiaveghino, è stato un pittore italiano del tardo Rinascimento. Fu attivo a Cremona tra il 1590 e il 1613. La formazione iniziale dell'artista non è chiara, con alcune fonti che suggeriscono di essere uno studente di Giulio Campi o Bernardino Campi. Lo stile del Mainardi è caratterizzato da un'impronta spiccatamente bernardiniana (Guazzoni, 1985). Dipinse in varie località, tra cui la sua città natale di Cremona e forse altre aree. Alcune delle sue opere dimostrano una 'buon seguace di Bernardino Campi' (Ticozzi), mentre altre sono descritte come mediocri per essere create a prezzi bassi e con fretta. Antonio Campi ha elogiato i dipinti di Mainardi, evidenziando la loro qualità e la diligenza dell'artista.

Andrea Mainardi, Detto Il Chiaveghino – Opere d'arte più viste