Luogo di nascita: Bozzano
Anno di nascita: 1967
Biografia:
Andrea Salvetti è un artista italiano nato a Bozzano, Toscana, Italia nel 1967. Ha studiato architettura all'Università di Firenze e successivamente si è trasferito a Lucca, Toscana dove ha creato il suo laboratorio di scultura nel 1993. Andrea Salvetti è noto per le sue esperienze come fabbro e per la sua estetica grezza e fatta a mano. La sua opera è influenzata dalle esperienze come fabbro e si caratterizza per la sua estetica grezza e fatta a mano. Il suo lavoro è stato esposto in gallerie e musei in Europa e ha ricevuto riconoscimenti per i suoi contributi al mondo dell'arte, tra cui essere nominato Chevalier des Arts et des Lettres dal governo francese nel 2015.
Le opere di Andrea Salvetti sono caratterizzate da un'estetica grezza e fatta a mano, che si riflette nella sua scultura e pittura. Il suo stile è influenzato dalle esperienze come fabbro e dalla tradizione artistica toscana.
è influenzato dalle esperienze come fabbro e dalla tradizione artistica toscana. Il suo stile è caratterizzato da un'estetica grezza e fatta a mano, che si riflette nella sua scultura e pittura. Importante: Andrea Salvetti è un artista italiano che ha creato opere che vanno da sculture a pitture, utilizzando materiali come il legno e la pietra. Il suo lavoro è stato riconosciuto con premio Chevalier des Arts et des Lettres nel 2015. Per maggiori informazioni su Andrea Salvetti, si consiglia di visitare il sito https://Wikioo.org/@/Andrea-Salvetti. Per una panoramica più ampia dell'arte toscana, si consiglia di visitare il Pinacoteca Civica di San Gimignano.