Luogo di nascita: Venezia
Anno di nascita: 1854
Anno di morte: 1931
Biografia:
Angelo Alessandri, un pittore italiano nato a Venezia nel 1854 e morto nel 1931, è stato un artista di grande talento e raffinatezza. Alessandri ha studiato all'Accademia di Venezia con Michelangelo Grigoletti e Pompeo Molmenti, diventando in seguito professore della stessa istituzione, dove ha insegnato figura per oltre quarant'anni.
La carriera artistica di Alessandri è stata caratterizzata da una grande varietà di soggetti, tra cui opere religiose e storiche, nonché ritratti. Le sue opere sono state esposte in diverse mostre, come l'Esposizione delle Tre Venezie nel 1917 e la Biennale di Venezia nel 1922. Alessandri è stato anche un membro della Lega Nord, servendo come leader della Lega Nord Emilia dal 2002 al 2012 e come presidente federale della Lega Nord dal 2005 al 2012. Opere d'arte di Alessandri possono essere trovate in diverse collezioni, tra cui la Galleria d'Arte Moderna di Venezia e la Galleria d'Arte Moderna di Milano. Le sue opere sono state anche esposte in altri musei e gallerie, come il Museo Correr di Venezia.
Lo stile di Alessandri è stato influenzato da vari artisti e movimenti, tra cui il Michelangelo Grigoletti e la scuola veneta. Le sue opere sono caratterizzate da una grande attenzione per i dettagli e una profonda comprensione della luce e del colore.
In conclusione, Angelo Alessandri è stato un artista di grande talento e raffinatezza, con opere che spaziano dal mosaico al ritratto. Le sue opere sono state esposte in diverse mostre e musei, tra cui la Galleria d'Arte Moderna di Milano e il Museo Correr di Venezia. Per maggiori informazioni su Alessandri e le sue opere, si può visitare il sito web di Museo Correr.