Luogo di nascita: Brescia
Anno di nascita: 1891
Anno di morte: 1983
Biografia:
era un pittore italiano nato a Brescia nel 1891 e morto nel 1983. Ha studiato alla Scuola Moretto e perfezionato la sua arte nello studio di Francesco Giuseppe Ballerini.
Scaroni è stato conosciuto per i suoi ritratti e paesaggi, e le sue opere sono state aste multiple volte con prezzi realizzati. Era anche noto per i suoi autoritratti e il suo lavoro è stato esposto in varie mostre in Italia.
Lo stile di Scaroni era caratterizzato da una semplicità, una sottigliezza e una quiete contemplazione, che invitavano gli spettatori a meditare sull'essenza della sua arte. Le sue opere sono state influenzate dal suo maestro, Francesco Giuseppe Ballerini, e dalla scuola di pittura di Brescia.
Tra le opere più famose di Scaroni ci sono i suoi ritratti e paesaggi, che sono stati esposti in varie mostre in Italia. Il suo lavoro è stato anche aste multiple volte con prezzi realizzati.
era un artista italiano che ha lasciato un'impronta significativa nella storia dell'arte. Le sue opere sono state esposte in varie mostre in Italia e il suo stile è stato influenzato dal suo maestro e dalla scuola di pittura di Brescia. Il suo lavoro è stato anche aste multiple volte con prezzi realizzati, e le sue opere più famose sono stati i suoi ritratti e paesaggi. Le opere di Scaroni possono essere viste sul sito https://Wikioo.org/@/Annibale-Giuseppe-Scaroni, dove sono esposte le opere di altri artisti italiani come Piero Della Francesca e Guido Cagnacci.