Luogo di nascita: Roma
Anno di nascita: 1897
Anno di morte: 1974
Biografia:
Anselmo Ballester è stato un artista italiano nato a Roma, Italia nel 1897. È riconosciuto come il pioniere e il più grande esponente dell'italiano cinematografico cartellonismo. Per quasi cinquanta anni ha contribuito alla creazione di manifesti cinematografici con il suo stile unico. Anselmo Ballester è stato un artista molto prolifico e le sue opere sono state esposte in numerose mostre e musei, tra cui la Fondazione MANSUTTI. La sua arte è caratterizzata da una grande varietà di stili e tecniche, che vanno dal realismo al surrealismo.
Anselmo Ballester ha iniziato la sua carriera come artista nel 1910 e ha lavorato per molti anni come illustratore e cartellonista. Nel 1920, si è dedicato a tempo pieno alla pittura e ha esposto le sue opere in numerose mostre personali e collettive. Le sue opere sono state influenzate da vari artisti e stili, tra cui Francesco Hayez e il Romanticismo. Tuttavia, Ballester ha sviluppato un suo stile unico e riconoscibile, che è caratterizzato da una grande attenzione per i dettagli e una profonda comprensione della luce e dell'ombra.
Le opere di Anselmo Ballester sono numerose e variegate. Alcune delle sue opere più famose includono:
Anselmo Ballester è stato un artista italiano molto importante e prolifico. La sua arte è caratterizzata da una grande varietà di stili e tecniche, che vanno dal realismo al surrealismo. Le sue opere sono state esposte in numerose mostre e musei, tra cui la Fondazione MANSUTTI. Per scoprire di più sulle opere di Anselmo Ballester e altri artisti italiani, si può visitare il sito web di Wikioo.org.