Luogo di nascita: Tárrega
Anno di nascita: 1864
Anno di morte: 1948
Biografia:
è stato un pittore e scultore spagnolo, nato a Tárrega in Spagna nel 1864. Si trasferì a Madrid per la sua formazione artistica sotto la guida di Juan Samsó. Lo stile di Alsina è evoluto da classico accademico a modernismo, come si vede nelle sue opere come 'El Imperio Romano' (1899).
ha ricevuto la sua formazione artistica a Madrid, dove ha studiato presso la faculty of Fine Arts della Complutense University of Madrid. La sua carriera come artista è stata segnata da una serie di mostre e riconoscimenti, tra cui la medaglia d'oro alla Paris Exposition del 1900 per la sua scultura 'Astucia y Fuerza'.
Le opere di Antoni Alsina I Amils sono caratterizzate da un mix di stili classici e moderni. La sua pittura 'Michelangelo' (1820) è un esempio di questo stile, con una tecnica di disegno precisa e un uso del colore che ricorda i grandi maestri della pittura italiana. La sua arte è stata influenzata da vari movimenti artistici, tra cui il modernismo e l'art nouveau.
Le opere di Antoni Alsina I Amils sono esposte in vari musei e collezioni, tra cui il Museo Nacional del Prado e il Museum Santa Maria d'Egara. Il Museo de Bellas Artes de Asturias ospita anche una collezione di opere di Alsina, tra cui 'Landing the Boat, Valencia' di Joaquín Sorolla y Bastida.
è stato un artista spagnolo di grande talento, che ha lasciato una impronta duratura nella storia dell'arte. La sua pittura e scultura sono caratterizzate da un mix di stili classici e moderni, e le sue opere sono esposte in vari musei e collezioni. Per ammirare le sue opere si può visitare il Museo Nacional del Prado o il Museum Santa Maria d'Egara.