Antonino Da Viterbo, Il Vecchio

Antonio Di Lorenzo;Antonino Da Viterbo, Il Vecchio

Luogo di nascita: Viterbo

Anno di nascita: 1450

Anno di morte: 1475

Biografia:

Antonino Da Viterbo, Il Vecchio

è stato un pittore italiano nato a Viterbo intorno al 1450 e morto nel 1475. Poco si conosce della sua vita, ma è noto per la sua opera Four Doctors of the Church, creata intorno al 1455-1460. La pittura è eseguita a tempera su tavola e mostra il suo stile unico.

Vita e opere

Antonino Da Viterbo, Il Vecchio

è stato attivo nella regione del Lazio durante la metà del XV secolo. La sua opera Four Doctors of the Church è considerata una delle più importanti della sua epoca e si trova presso il Museo Parrocchiale di Verolanuova. Questa pittura è un esempio dell'arte tardogotica del Lazio, caratterizzata da elementi come la linea ondulata degli abiti e lo spazio rappresentato in modo ambiguo. Stile e influenza Lo stile di Antonino Da Viterbo, Il Vecchio è stato influenzato dagli artisti del suo tempo, come Antonio del Massaro da Viterbo. La sua opera Four Doctors of the Church mostra una grande attenzione per i dettagli e un uso sapiente della prospettiva lineare. Questo stile è stato poi adottato da altri artisti del Rinascimento, come Pinturicchio e Luca Signorelli.

Opere e musei

Le opere di Antonino Da Viterbo, Il Vecchio si trovano in diversi musei, come il Museo Parrocchiale di Verolanuova e la Galleria Nazionale d'Arte Antica. Per maggiori informazioni sulle opere di questo artista, si può visitare il sito web di Wikioo.org, che offre una vasta collezione di opere d'arte e informazioni sugli artisti.

Per approfondire la conoscenza dell'arte di Antonino Da Viterbo, Il Vecchio, si consiglia di visitare il sito web di Wikioo.org e di consultare le fonti su Wikipedia.

Antonino Da Viterbo, Il Vecchio – Opere d'arte più viste