Antonio Carneo

Antonio Carneo

Luogo di nascita: Concordia Sagittaria

Anno di nascita: 1637

Anno di morte: 1692

Biografia:

Antonio Carneo, pittore italiano nato a Concordia Sagittaria nel 1637, fu un artista attivo in Friuli e Venezia. La sua formazione artistica iniziò sotto la guida del padre, anch'egli pittore, e successivamente si perfezionò nello studio dei maestri veneziani del '500.

Carriera artistica

La carriera di Antonio Carneo fu caratterizzata da una produzione artistica variegata, che spaziava dalla pittura mythologica e allegorica a quella religiosa e ai ritratti. Le sue opere furono influenzate dai grandi maestri del passato, come Tintoretto e Paolo Veronese. Tra le sue opere più note si possono citare la Charity of St Thomas of Villanova, una tela che rappresenta la carità di San Tommaso di Villanova, e la Apparition of the Virgin to an infirm man, un'opera che rappresenta l'apparizione della Vergine a un uomo infermo.

Opere e musei

Le opere di Antonio Carneo sono conservate in vari musei e collezioni private. Alcune delle sue opere più note possono essere ammirate presso il Museo Diocesano di Portogruaro, dove è possibile trovare la sua Ultima Cena, un'opera che rappresenta l'ultima cena di Gesù con i suoi apostoli. Altre opere del pittore possono essere ammirate presso il Duomo Della Vergine Assunta di Napoli, dove è possibile trovare la sua Sta Maria Maggiore, un'opera che rappresenta la Madonna con il bambino.

Conclusione

In conclusione, Antonio Carneo fu un pittore italiano di grande talento, che lasciò una impronta duratura nella storia dell'arte. Le sue opere, conservate in vari musei e collezioni private, sono un esempio della sua maestria artistica e della sua capacità di rappresentare la bellezza e la spiritualità attraverso la pittura. Per approfondire la conoscenza delle opere di Antonio Carneo, si consiglia di visitare il sito Wikioo.org o di consultare la sua biografia su Wikipedia.

Antonio Carneo – Opere d'arte più viste