Biografia:
Antonio da Negroponte è stato un pittore italiano di origine greca.
L'unica sua opera certa è una Madonna col Bambino (1470), conservata nella chiesa di San Francesco della Vigna a Venezia. L'opera è ancora parte della prestigiosa tradizione gotica veneziana, o più precisamente attribuita a quella del Gotico Fiorito che fondeva gli elementi caratteristici gotici, come ad esempio le logge ad archi trilobati, che anni prima caratterizzavano i pulpiti di Nicola Pisano, con elementi naturalistici: nella Madonna col Bambino (1470) è possibile notare oltre duecento particolari floreali e dieci diverse specie di uccelli in un paesaggio naturale ove è locato il pesante trono della Vergine. Benché questo sia in grande ritardo in relazione alle grandi invenzioni che caratterizzavano il periodo, il dipinto lascia spazio a elementi di geniale contemporaneità, come i bassorilievi del basamento del trono della vergine che rimandano a quelli dei sarcofagi romani che in quel tempo si scoprivano nell'area della pianura Padana (con particolare riferimento al territorio di Padova o Verona).Altri particolari notevoli sono gli otto putti in cielo raffigurati con ali bicolore e la corona di fiori e di frutta, che sottende il trono della Vergine, che caratterizzeranno tutta l'opera di Andrea Mantegna.
Altri progetti
Dall'unica sua opera certa pervenutaci si evince
Pietro Zampetti, Antonio da Negroponte, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 3, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1961.
Più...
Wikipedia link: Click Here