Antonio Del Massaro Da Viterbo

Antonio Del Massaro Da Viterbo

Anno di nascita: 1450

Anno di morte: 1516

Biografia:

Antonio del Massaro da Viterbo detto il Pastura è stato un pittore italiano.
La prima notizia relativa al Pastura, risale al dicembre del 1478, quando partecipa alla fondazione dell'Arte e università di San Luca dei pittori a Roma. È probabile che a quella data l'artista si trovasse nella città papale già da qualche tempo, anche se la sua prima attività romana è piuttosto incerta. Sicura è la sua partecipazione alla decorazione del Pinturicchio delle stanze del palazzo Borgia in Vaticano. In particolare sono riferibili alla sua mano la Sala delle Arti Liberali e della Sala dei Mestieri.
A Viterbo ha realizzato il Presepio con i Santi Giovanni Battista e Bartolomeo (Viterbo, Museo Civico), Fece poi ritorno a Orvieto, dove è documentato tra il 1497 e il 1499 dove completa il restauro degli affreschi di Ugolino di Prete Ilario nel duomo, lavoro già in parte svolto dal Pinturicchio. Sempre nel duomo dipinse una Annunciazione, una Visitazione, una Presentazione al Tempio e una Fuga in Egitto.Del 1504 è il suo ritorno a Viterbo, dove realizza, probabilmente influenzato dall'opera di Luca Signorelli, il di San Terenziano, San Rocco e San Sebastiano, conservato nella chiesa di Santa Maria a Capranica.Dopo la morte di Lorenzo da Viterbo divenne il maggior esponente della pittura viterbese.Alla fine di tale decennio è a Viterbo, dove lascia l'affresco con i Santi Giovanni Battista, Girolamo e Lorenzo nel battistero di Santa Maria Nuova, affine per alcuni aspetti ad Antoniazzo Romano e per altri al Perugino; e l'edicola con la Madonna col Bambino nel cortile di Palazzo Chigi.
Altra importante opera del Pastura, eseguita tra 1508 e 1509, su commissione del Vitelleschi, è la decoriazione del coro del duomo di Tarquinia (VT).
Italo Faldi sottolinea come sia stata singolare la storia della fortuna critica di cui ha goduto il Pastura. Sconosciuto al Vasari, già poco dopo un secolo dalla sua morte si era persa ogni notizia di lui, anche nella sua città natale. Viceversa in epoca moderna il Pastura ha beneficiato in larga misura del rilancio del Perugino e del Pinturicchio, operato dal gusto purista e prerafaellita dell'Ottocento, a tal punto da essere stato uno dei primi pittori italiani a godere in proprio di una monografia agli albori del nostro secolo, pubblicata nel 1901 dallo Steinmann .
Archivio L. Venturi presso Università "La Sapienza" di Roma, 68 - Faldone LXV. '400. Umbria, LXV,16 Fascicolo "Antonio da Viterbo"
Altri progetti

Più...

Wikipedia link: Click Here

Antonio Del Massaro Da Viterbo – Opere d'arte più viste