Antonio Pasinetti

Antonio Pasinetti

Luogo di nascita: Montichiari

Anno di nascita: 1863

Anno di morte: 1940

Biografia:

Antonio Pasinetti, pittore italiano nato a Montichiari nel 1863 e morto a Milano nel 1940, è stato un artista di grande talento. Antonio Pasinetti ha servito il suo apprendistato con il pittore locale Luigi Campini a Brescia e si è trasferito a Milano nel 1880 per iscriversi all'Accademia di Brera.

I primi anni e la formazione

Dissodetto dall'insegnamento accademico, Antonio Pasinetti si è trasferito a Verona per frequentare la scuola del pittore Napoleone Nani. Si è specializzato nella pittura di paesaggi e ritratti e si è stabilito definitivamente a Milano nel 1889. Ha avuto contatti con le figure principale della scuola lombarda di naturalismo e ha condiviso uno studio in Via Solferino con Paolo Troubetzkoy.

Carriera artistica

Antonio Pasinetti

è stato un pittore di ritratti con una clientela borghese in Lombardia, continuando a dipingere paesaggi durante i suoi frequenti viaggi e soggiorni in Italia e altri paesi, con una particolare preferenza per Venezia. La sua pittura fortemente naturalistica ha preso un nuovo corso intorno al 1925 a seguito del contatto con il movimento Novecento Italiano. Antonio Pasinetti ha partecipato alle principale mostre nazionali e internazionali dal 1884 in poi. Opere e stile Le opere di Antonio Pasinetti sono caratterizzate da un forte senso del colore e della luce, come si può vedere nella sua pittura Kasimiro medio, esposta al Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Per maggiori informazioni sulle opere di Antonio Pasinetti si può visitare il sito https://Wikioo.org/@/Antonio-Pasinetti.

  • Antonio Pasinetti è stato un pittore italiano di grande talento.
  • Ha servito il suo apprendistato con Luigi Campini a Brescia.
  • Si è trasferito a Milano nel 1880 per iscriversi all'Accademia di Brera.
  • Ha avuto contatti con le figure principale della scuola lombarda di naturalismo.

Per approfondire la biografia e le opere di Antonio Pasinetti si consiglia di visitare il sito https://Wikioo.org/Art.nsf/O/A@D3C5ZH e https://it.wikipedia.org/wiki/Antonio_Pasinetti.

Antonio Pasinetti – Opere d'arte più viste