Antonio Sanfilippo

Antonio Sanfilippo

Luogo di nascita: Taranto

Anno di nascita: 1923

Anno di morte: 2004

Biografia:

Antonio Sanfilippo, artista pittore italiano, nato a Taranto nel 1923 e morto nel 2004. È stato un membro fondatore dei gruppi artistici italiani Forma (1947) e Continuità (1961). Sanfilippo è associato ai movimenti di Arte Informale e Arte Povera.

La sua vita e la sua arte

Sanfilippo ha studiato all'Accademia di Belle Arti di Roma e ha fondato il gruppo Forma con altri artisti, tra cui Carla Accardi, Pietro Consagra, Ugo Attardi, Giulio Turcato, Piero Dorazio, Achille Perilli e Mino Guerrini. Il suo lavoro è caratterizzato dall'uso del colore e delle forme astratte. Ha avuto diverse mostre personali, tra cui una alla Galleria MR di Roma nel 1984 e una al Palazzo Barberini di Roma nel 1985.

I suoi lavori più importanti

Tra i suoi lavori più importanti, ci sono le opere "Integrazione series", che rappresentano la sua transizione verso il colore e le forme astratte. Ha anche lavorato con materiali come il Sicofoil, un materiale plastico trasparente, per creare opere come Tendas. Il suo lavoro ha influenzato il movimento di Arte Povera negli anni '60.

Conclusione

Antonio Sanfilippo è stato un artista importante del movimento di Arte Informale e Arte Povera. Il suo lavoro ha influenzato il movimento di Arte Povera negli anni '60 e rappresenta una delle più importanti figure della storia dell'arte italiana. La sua biografia è un esempio di come l'arte possa essere una forma di espressione e di comunicazione, e come i materiali e le tecniche possano essere utilizzati per creare opere d'arte innovative e originali. Wikipedia: Antonio Sanfilippo Wikioo.org: Antonio Sanfilippo

Antonio Sanfilippo – Opere d'arte più viste