Araki Katsumochi

Araki Katsumochi;Iwasa Matabei

Luogo di nascita: Awa Province

Anno di nascita: 1578

Anno di morte: 1650

Biografia:

Araki Katsumochi

, noto anche come Iwasa Matabei, è stato un artista giapponese del periodo Tokugawa, attivo tra il 1578 e il 1650. La sua arte si caratterizza per le scene di genere che ritraggono eventi storici e illustrazioni della letteratura classica giapponese e cinese, nonché per i suoi ritratti.

La vita e l'opera

Nato nel 1578, Araki Katsumochi fu figlio di Araki Murashige, un daimyō (signore feudale) del periodo Sengoku. Dopo la morte del padre, Matabei fu cresciuto con il cognome della famiglia di sua madre, Iwasa. La sua formazione artistica si svolse all'interno della scuola Kanō, sotto la guida di Kanō Naizen. Tuttavia, lo stile di Matabei mostra una maggiore influenza dalla tradizione della scuola Tosa, come evidenziato in opere come "Taira no Koremori’s Farewell," from The Tale of the Heike (Heike monogatari) (esempio di pittura: [https://Wikioo.org/@@/D2UPU8-Araki-Katsumochi-Taira-no-Koremori-s-Farewell-from-The-Tale-of-the-Heike-(H..](https://Wikioo.org/@@/D2UPU8-Araki-Katsumochi-Taira-no-Koremori-s-Farewell-from-The-Tale-of-the-Heike-(Heike-monogatari))).

Stile e influenza

Lo stile di Araki Katsumochi si caratterizza per figure con teste grandi e lineamenti delicati, mostrando una notevole abilità sia nella pittura a colori che in quella in inchiostro. La sua tecnica del pennello, che combina elementi delle scuole Tosa e Kanō, è unica e innovativa per l'epoca. Importante: Matabei firmò una serie di ritratti dei Trentasei Immortali della Poesia (1640), commissionata dallo shōgun Tokugawa Iemitsu per un tempio, come "l'artista Matabei della scuola Tosa Mitsunobu".

Eredità e dibattito

Le opere di Matabei mostrano una affinità con le prime pitture Ukiyo-e, ma esiste un dibattito tra gli studiosi se queste siano da considerare come opere Ukiyo-e o no. In Giappone, Matabei è spesso considerato il creatore della scuola Ukiyo-e, mentre altri lo ritengono un pittore indipendente della scuola Tosa, a causa della confusione con un altro artista omonimo (Ōtsu no Matabei), che appare in opere teatrali di Chikamatsu.

  • Araki Katsumochi è noto anche come Iwasa Matabei.
  • La sua arte si caratterizza per le scene di genere che ritraggono eventi storici e illustrazioni della letteratura classica giapponese e cinese.
  • Firmò una serie di ritratti dei Trentasei Immortali della Poesia (1640), commissionata dallo shōgun Tokugawa Iemitsu.
  • Le opere di Matabei mostrano una affinità con le prime pitture Ukiyo-e, ma esiste un dibattito tra gli studiosi se queste siano da considerare come opere Ukiyo-e o no.
  • Matabei è spesso considerato il creatore della scuola Ukiyo-e, mentre altri lo ritengono un pittore indipendente della scuola Tosa.

Conclusione

Araki Katsumochi, noto anche come Iwasa Matabei, è stato un artista giapponese del periodo Tokugawa, attivo tra il 1578 e il 1650. La sua arte si caratterizza per le scene di genere che ritraggono eventi storici e illustrazioni della letteratura classica giapponese e cinese, nonché per i suoi ritratti. Lo stile di Matabei mostra una maggiore influenza dalla tradizione della scuola Tosa, come evidenziato in opere come "Taira no Koremori’s Farewell," from The Tale of the Heike (Heike monogatari). Le opere di Matabei mostrano una affinità con le prime pitture Ukiyo-e, ma esiste un dibattito tra gli studiosi se queste siano da considerare come opere Ukiyo-e o no. Museo Hokkaido Museum of Modern Art (Giappone): [https://Wikioo.org/Art.nsf/O/A@D3B7DV](https://Wikioo.org/Art.nsf/O/A@D3B7DV) Araki Katsumochi: [https://Wikioo.org/@/Araki-Katsumochi](https://Wikioo.org/@/Araki-Katsumochi)

Araki Katsumochi – Opere d'arte più viste