Luogo di nascita: Brooklyn
Anno di nascita: 1909
Anno di morte: 1992
Biografia:
Arnold S. Eagle, fotografo e cinematografista ungherese-americano, è noto per le sue fotografie documentarie socialmente consapevoli degli anni '30 e '40. Emigrato da Budapest a Brooklyn con la sua famiglia nel 1929, si unì alla Workers Film and Photo League nel 1932 per promuovere il cambiamento sociale radicale attraverso l'arte.
Nel 1935, la Works Progress Administration lo assunse per fotografare i quartieri poveri di New York, il distretto di Second Avenue El e il Lower East Side. Nel 1936, si unì alla Photo League come uno dei primi membri e successivamente formò il War Production Group all'interno della Photo League nel 1942. Eagle ha lavorato come freelance per Fortune, The Saturday Evening Post e altre riviste. Attraverso il Federal Art Project nel 1938, ha fotografato la comunità ebraica del Lower East Side. Le sue opere sono state esposte in diverse mostre, tra cui "The Radical Camera: New York's Photo League, 1936-1951" al Museo Ebraico di New York. Le sue fotografie possono essere viste anche su Wikioo.org, dove è possibile trovare una vasta collezione delle sue opere, come ad esempio "Untitled" e "The Jewish Museum (New York, United States)".
Le sue opere sono state esposte in diverse mostre e possono essere viste anche su Wikioo.org, dove è possibile trovare una vasta collezione delle sue opere. Per ulteriori informazioni sulle opere di Arnold S. Eagle, si può visitare il sito web di Wikioo.org.
Arnold S. Eagle è stato un fotografo e cinematografista importante del XX secolo, noto per le sue fotografie documentarie socialmente consapevoli degli anni '30 e '40. Le sue opere possono essere viste su Wikioo.org e in diverse mostre, e sono un esempio della sua dedizione alla fotografia e al cambiamento sociale.