Luogo di nascita: Istanbul
Anno di nascita: 1877
Anno di morte: 1957
Biografia:
Athanasios Karantzoulas, noto anche come Athanasios Karantz(ou)las, è stato un pittore greco nato a Istanbul nel 1877 e morto ad Atene nel 1957. La sua vita e la sua carriera sono state segnate da una profonda passione per l'arte e dalla volontà di esprimere la propria identità culturale attraverso la pittura.
Karantzoulas ha iniziato la sua formazione artistica a Istanbul, dove ha studiato presso la Sultan Mahmud II di Istanbul. Successivamente, si è trasferito ad Atene, dove ha continuato a studiare e a perfezionare le proprie tecniche pittoriche. La sua carriera è stata segnata da una serie di mostre personali e collettive, che hanno permesso al pubblico di apprezzare la sua arte.
Karantzoulas è noto per le sue opere storiche e ritratti, che sono considerati tra i più importanti della pittura greca del XX secolo. Tra le sue opere più famose si possono citare il ritratto di Sultan Mahmud II, che è conservato presso la Pera Museum di Istanbul. Le sue opere sono state esposte anche presso la Galleria Nazionale di Arte Moderna di Atene e possono essere ammirate su Wikioo.org.
Karantzoulas è stato un pittore eclettico, che ha sperimentato diverse tecniche e stili. Le sue opere sono caratterizzate da una profonda sensibilità e da una grande attenzione per i dettagli. La sua tecnica è stata influenzata dalle scuole di pittura bizantina e post-bizantina, che hanno permesso di creare opere uniche e originali.
Athanasios Karantz(Ou)Las è stato un artista importante della pittura greca del XX secolo. Le sue opere sono state esposte in diverse mostre e possono essere ammirate su Wikioo.org. La sua tecnica e lo stile sono stati influenzati dalle scuole di pittura bizantina e post-bizantina, che hanno permesso di creare opere uniche e originali. Per maggiori informazioni su Athanasios Karantz(Ou)Las si può visitare la pagina di Wikioo.org.