Balchand

Balchand

Luogo di nascita: Delhi

Anno di nascita: 1595

Biografia:

La vita e le opere di Balchand

Balchand, pittore indiano del XVII secolo, è stato un artista di grande talento che ha lavorato presso la corte dei Mughal a Delhi, Lahore, Allahabad e Agra. Fratello del pittore Payag, Balchand ha iniziato la sua carriera pittorica con figure stilizzate, per poi passare a scene naturalistiche e complesse.

Le opere di Balchand

Le opere di Balchand sono conosciute per la loro bellezza e maestosità. Alcune delle sue opere più famose includono:

  • Il libro dell'imperatore Shah Jahan (Mughal, XVII secolo), una raccolta di miniature che illustrano la vita e le imprese dell'imperatore.
  • L'album di Jahangir (Mughal, XVII secolo), un altro esempio della pittura Mughal, che mostra la maestosità dell'arte di Balchand.
  • La morte di Inayat Khan (Mughal, XVII secolo), un dipinto che illustra la scena della morte del nobile Inayat Khan.

Musei e collezioni

Le opere di Balchand sono conservate in alcuni dei più importanti musei del mondo, tra cui:

Conclusione

Balchand, pittore indiano del XVII secolo, è stato un artista di grande talento che ha lasciato un'impronta indelebile nella storia dell'arte. Le sue opere, conservate in alcuni dei più importanti musei del mondo, continuano a essere ammirate per la loro bellezza e maestosità. Fonti: * Balchand (Wikioo.org) * Bryn Mawr College Museum (Wikioo.org)

Balchand – Opere d'arte più viste