Bartolomeo Caravoglia

Giovanna Grandi;Bartolomeo Caravoglia

Luogo di nascita: Crescentino

Anno di nascita: 1620

Anno di morte: 1691

Biografia:

Bartolomeo Caravoglia

, noto anche come Giovanna Grandi, è stato un pittore italiano nato a Crescentino, in Italia, nel 1620. È morto nel 1691. Caravoglia è considerato allievo di Guercino e noto per il suo stile barocco. Ha dipinto un Miracolo dell'Eucaristia per la chiesa del Corpus Domini a Torino. Ha anche lavorato al Palazzo Reale di Torino, incluso il Palazzo Chiablese e la Cappella della Sindone.

Stile e Opere

Il suo stile barocco è caratterizzato da una grande attenzione per i dettagli e un uso intensivo del colore. Tra le sue opere più note, si possono citare:

Musei e Collezioni

Le opere di Caravoglia possono essere trovate in vari musei, tra cui:

Importanza e Eredità

Caravoglia

è stato un pittore importante per la scena artistica italiana del XVII secolo, lasciando un'impronta significativa nello stile barocco. Le sue opere continuano ad essere studiate e ammirate da appassionati d'arte in tutto il mondo. La Collezione Bonello (Malta) offre una vasta gamma di opere d'arte, tra cui alcune delle più famose del Caravaggio, che potrebbe essere di interesse per gli appassionati di Caravoglia. Tuttavia, non esistono opere di Caravoglia nella Collezione Bonello.

Nota: I link esterni sono limitati a quelli di Wikioo.org e Wikipedia, come richiesto. Tuttavia, non è stato possibile trovare informazioni dirette su Caravoglia in Wikipedia; quindi, i link esterni si riferiscono a contenuti correlati disponibili su Wikioo.org.

Bartolomeo Caravoglia – Opere d'arte più viste