Bartolomeo Montagna

Bartolomeo Montagna

Luogo di nascita: Vicenza

Anno di nascita: 1450

Anno di morte: 1523

Biografia:

Bartolomeo Montagna, pittore del Rinascimento italiano, è stato attivo principalmente a Vicenza, ma ha anche lavorato a Venezia, Verona e Padua. È famoso per le sue numerose Madonne e per le sue opere con figure morbide e architetture in marmo eccentriche.

La sua vita e la sua formazione

Bartolomeo Montagna è nato intorno al 1450, anche se la data esatta della sua nascita è incerta. La sua formazione artistica è stata influenzata da Giovanni Bellini, con cui potrebbe aver lavorato intorno al 1470. Il suo stile è caratterizzato da figure morbide e una rappresentazione di architetture in marmo eccentriche.

Le sue opere

Le opere di Bartolomeo Montagna sono conosciute per la loro bellezza e la loro importanza storica. Alcune delle sue opere più famose includono Saint Justina of Padua, The Virgin and Child with Saint Sebastian and Roch e Madonna and Child Enthroned with Saints. Queste opere sono caratterizzate da una rappresentazione morbida delle figure e una attenzione ai dettagli.

  • Bartolomeo Montagna è stato un artista prolifico, con molte opere che sono state conservate fino a oggi.
  • Le sue opere sono conosciute per la loro bellezza e la loro importanza storica.
  • Bartolomeo Montagna ha lavorato in diversi luoghi, tra cui Vicenza, Venezia, Verona e Padua.
  • Le sue opere sono state influenzate da Giovanni Bellini e altri artisti del Rinascimento italiano.

Il suo stile e la sua influenza

Lo stile di Bartolomeo Montagna è caratterizzato da una rappresentazione morbida delle figure e una attenzione ai dettagli. Le sue opere sono state influenzate da Giovanni Bellini e altri artisti del Rinascimento italiano. Il suo stile ha avuto un'influenza significativa sull'arte del Rinascimento italiano, e le sue opere sono ancora oggi conosciute per la loro bellezza e la loro importanza storica. Le opere di Bartolomeo Montagna possono essere viste su Wikioo.org, dove è possibile trovare una vasta collezione delle sue opere e di altri artisti del Rinascimento italiano. Inoltre, il Museo San Bartolomeo di Venezia ospita alcune delle opere più famose di Bartolomeo Montagna, tra cui Saint Justina of Padua e The Virgin and Child with Saint Sebastian and Roch.

Wikipedia link: Click Here

Bartolomeo Montagna – Opere d'arte più viste