Basilio Cascella

Basilio Cascella

Luogo di nascita: Pescara

Anno di nascita: 1860

Anno di morte: 1950

Biografia:

Basilio Cascella, nato a Pescara il 1 ottobre 1860 e morto a Roma il 24 luglio 1950, è stato un artista italiano attivo dalla fine dell'Ottocento al primo Novecento. La sua opera spazia tra pittura, litografia e ceramica, tutte caratterizzate dallo stile Verismo.

La vita e l'opera di Basilio Cascella

Cascella si dedicò alla pittura fin da giovane, ma fu anche un abile litografo e ceramista. La sua arte è stata esposta in numerose mostre, tra cui la National Artistic Exhibition of Turin del 1884 e la Art Exhibition of Venice del 1887. Nel 1885 aprì una fabbrica di illustrazione litografica a Milano, lavorando come grafico e illustratore. Verismo, un movimento artistico che si concentra sulla rappresentazione della vita quotidiana e delle condizioni sociali dell'epoca, è lo stile che caratterizza l'opera di Cascella. La sua arte è stata influenzata dalle Italian Renaissance e dal Late Gothic, come si può vedere nelle opere di Michele Cascella, un altro artista italiano.

Opere e mostre

Le opere di Basilio Cascella sono state esposte in numerose mostre, tra cui la Galleria degli Uffizi di Firenze. La sua arte è anche presente nella Basilio Cascella Civic Museum di Pescara, dove sono conservate molte delle sue opere.

Per maggiori informazioni su Basilio Cascella e le sue opere, si può visitare il sito Wikioo.org, dove sono presenti molte delle sue opere e informazioni sulla sua vita e carriera. Inoltre, è possibile consultare la Wikipedia per ulteriori informazioni sull'artista e sul suo stile.

Basilio Cascella – Opere d'arte più viste