Luogo di nascita: Budapest
Anno di nascita: 1857
Anno di morte: 1932
Biografia:
Il Baumgarten, Alexander, un architetto ungherese nato a Budapest nel 1857 e morto nel 1932. È stato una figura prominente nella scena architettonica ungherese, noto per il suo stile eclettico e storico. Ha progettato diversi edifici notevoli a Budapest, tra cui l'Istituto Nazionale per i Ciechi, la Scuola Secondaria di Santo Stefano e la Scuola Erzsébet per le donne.
Il Baumgarten, Alexander ha lavorato come architetto a Budapest, progettando edifici che riflettevano il suo stile unico. Ha collaborato con altri architetti, tra cui Zsigmond Herczegh, con il quale ha lavorato sulla Scuola e Dormitorio per i Ciechi a Budapest.
Tra i suoi lavori più notevoli ci sono: l'Istituto Nazionale per i Ciechi, l'Istituto Nazionale per i Ciechi, e la Scuola Erzsébet. Questi edifici riflettono il suo stile unico e sono considerati alcuni dei suoi lavori migliori. Per ulteriori informazioni sui lavori del Baumgarten, Alexander, si consiglia di visitare il sito https://Wikioo.org/@/Baumgarten-Alexander. Per una panoramica più ampia sulla scena architettonica ungherese, si consiglia di visitare il Museo Szépművészeti Múzeum a Budapest.
Il Baumgarten, Alexander è stato un artista importante nella scena architettonica ungherese. La sua carriera ha coperto diversi decenni e ha progettato edifici che riflettono il suo stile unico. I suoi lavori più notevoli sono considerati alcuni dei migliori esempi di architettura eclettica in Ungheria. Per ulteriori informazioni sui lavori del Baumgarten, Alexander, si consiglia di visitare il sito https://Wikioo.org/Art.nsf/O/A@D3B2Y7. Per una panoramica più ampia sulla scena architettonica ungherese, si consiglia di visitare il Museo Szépművészeti Múzeum a Budapest.