Luogo di nascita: Barcelona
Anno di nascita: 1896
Anno di morte: 1982
Biografia:
Benito Lleonart i Pons, pittore e illustratore spagnolo, nato a Barcellona nel 1896 e morto nel 1982. Ha studiato alla Escola de Belles Arts de Barcelona e successivamente all'Académie Julian di Parigi. È stato membro del gruppo di artisti noto come Generación del 27.
Dopo aver completato i suoi studi, Lleonart i Pons ha esposto le sue opere in varie città della Spagna e dell'Europa. Le sue pitture sono caratterizzate da colori vivaci e paesaggi mediterranei. È stato anche un prolificatore illustratore, lavorando per varie riviste e giornali spagnoli.
Le opere di Benito Lleonart i Pons sono state influenzate dal movimento artistico del Tachisme, che emergeva negli anni '40 e '50 come risposta al Cubismo. Il termine "Tachisme" fu utilizzato per la prima volta dal critico d'arte francese Charles Estienne nel 1951. Lleonart i Pons è stato un artista rappresentativo di questo stile, che si caratterizza per la sua spontaneità e la sua capacità di creare opere uniche e innovative.
Tra le opere più famose di Benito Lleonart i Pons, ci sono "La donna di Cairo" e "Il volto di David". Queste opere sono state create negli anni '20 e '30 e rappresentano il suo stile unico e innovativo. Le opere di Lleonart i Pons sono state influenzate dal movimento artistico del Tachisme e sono caratterizzate da colori vivaci e paesaggi mediterranei. Sono state esposte in varie città della Spagna e dell'Europa e sono considerate tra le opere più importanti del XX secolo.
In conclusione, Benito Lleonart i Pons è stato un artista importante del XX secolo, noto per il suo stile unico e innovativo. Le sue opere sono state esposte in varie città della Spagna e dell'Europa e sono considerate tra le opere più importanti del XX secolo. Il suo stile è stato influenzato dal movimento artistico del Tachisme e ha creato opere uniche e innovative che sono ancora oggi apprezzate dagli amanti dell'arte. Per ulteriori informazioni su Benito Lleonart i Pons, si consiglia di visitare il sito web https://Wikioo.org/@/Benito-Lleonart-I-Pons. Per una panoramica più generale sull'arte del XX secolo, si consiglia di visitare il sito web https://Wikioo.org/Art.nsf/O/A@D3BB8P.