Luogo di nascita: Cremona
Anno di nascita: 1505
Anno di morte: 1546
Biografia:
Camillo Boccaccino, pittore italiano del Rinascimento, nato a Cremona nel 1511 e morto il 4 gennaio 1546. Era figlio e allievo del pittore Boccaccio Boccaccino. La sua vita e la sua arte sono state studiate da Gian Paolo Lomazzo e Giorgio Vasari.
Camillo Boccaccino si forma a Cremona, città dove lavorerà principalmente, e diventa un pittore di stile rinascimentale. La sua arte è influenzata dalle opere dei grandi maestri del Rinascimento italiano, come Leonardo da Vinci e Michelangelo. Nel 1537 dipinge i quattro evangelisti nella nicia della cupola di San Sigismondo a Cremona.
Le opere di Camillo Boccaccino sono caratterizzate da una grande attenzione per la prospettiva e lo spazio. Tra le sue opere più famose si possono citare:
L'epoca in cui visse Camillo Boccaccino fu caratterizzata da un grande fermento culturale e artistico. La Rinascita italiana stava trasformando l'arte e la cultura europea. Tra gli artisti che lavorarono in questo periodo si possono citare Vincenzo Foppa, Paris Bordone e Giovanni Antonio Boltraffio. Per approfondire la conoscenza di questi artisti e delle loro opere, è possibile visitare il sito Wikioo.org, che offre una vasta collezione di opere d'arte di tutti i periodi storici.
Camillo Boccaccino fu un artista importante del Rinascimento italiano, la cui arte è ancora oggi apprezzata per la sua bellezza e la sua tecnica pittorica. Le sue opere possono essere ammirate in diversi musei, come il National Museum of Fine Arts di La Valletta, a Malta. Per approfondire la conoscenza della vita e dell'arte di Camillo Boccaccino, è possibile consultare il sito Wikioo.org, che offre una vasta collezione di opere d'arte e informazioni sugli artisti.
Wikipedia link: Click Here