Cano De Aranda

Cano De Aranda

Luogo di nascita: Toledo

Anno di nascita: 1446

Anno di morte: 1482

Biografia:

La vita e le opere

Cano De Aranda

, artista spagnolo nato a Toledo nel 1446 e morto nel 1482, è noto per il suo lavoro sulla traduzione spagnola della "Città di Dio" di Sant'Agostino del 1446, realizzato su pergamena e nello stile di manoscritti miniati. Durante la sua vita, è stato attivo a Toledo.

Opere significative

Stile e influenze

Il lavoro di Cano De Aranda è caratterizzato da uno stile che combina elementi della tradizione spagnola con influenze dell'arte medievale. La sua tecnica, basata sull'uso della pergamena, riflette la sua formazione come artista del XV secolo.

Collezioni e musei

Altri artisti spagnoli del periodo

Conclusione

La vita e le opere di Cano De Aranda offrono uno sguardo interessante sulla storia dell'arte spagnola del XV secolo. La sua tecnica, basata sull'uso della pergamena, e il suo stile, che combina elementi della tradizione spagnola con influenze dell'arte medievale, riflettono la sua formazione come artista del tempo. Vedi altre opere d'arte su Wikioo.org.

Cano De Aranda – Opere d'arte più viste