Anno di nascita: 1485
Anno di morte: 1547
Biografia:
Giovanni Busi, detto il Cariani riprende lo stile manieristico caro ai pittori dell'epoca: le opere più conosciute del Cariani si trovano al museo del Louvre (Madonna con Bambino e San Sebastiano, ca. 1528) alla National Gallery of Art di Washington (il Concerto, ca. 1518-1520, già in collezione Giusti a Verona), nel duomo di Bergamo (Madonna dei colombi, ca. 1523) e alla Pinacoteca di Brera (la Pala di San Gottardo che anticipa il patetismo lottesco ed i colori assumono toni acuti e frizzanti).
L'influenza del Lotto emerse anche nella ritrattistica spingendo Cariani ad una acuta ed originale caratterizzazione psicologica dei personaggi, basti pensare al Ritratto di Gentiluomo e Ritratto di uomo con cappello. , Finì quindi la sua vita a Venezia a fare il ritrattista .
Nell'ultimo periodo, Cariani appare teso alla ricerca nostalgica del giorgionismo e di ampie immagini paesaggistiche, come nel caso della Donna nel bosco al Museo di Berlino.
Non si conosce la data di morte dell'artista, la sua ultima presenza è documentata il 26 novembre del 1547 nel testamento della figlia Pierina facendo coincidere la morte nell'anno seguente.
Più...
Wikipedia link: Click Here