Carl Fieger

Carl Fieger

Luogo di nascita: Mainz

Anno di nascita: 1893

Anno di morte: 1960

Biografia:

Carl Fieger

, architetto, designer e insegnante del Bauhaus, è stato un figura chiave nella storia dell'arte e della architettura tedesca. Nato a Magonza, Impero Tedesco, il 15 giugno 1893, Fieger ha studiato alla Scuola d'Arte e di Formazione Professionale di Magonza dal 1908 al 1911.

La Carriera di Fieger

Dopo aver lavorato nello studio di Peter Behrens, dove ha incontrato Le Corbusier e Walter Gropius, Fieger iniziò a lavorare per Walter Gropius nel 1912, con il quale collaborò fino al 1934. Tra le opere più significative di questo periodo vi sono la Fagus Factory (1922) e l'Edificio del Bauhaus (1925).

Insegnamento e Architettura

Nel 1921, Gropius nominò Fieger insegnante di disegno architettonico al Bauhaus, Weimar. Nel 1929, Fieger presentò il suo progetto per un concorso architettonico indetto dalla città di Dessau e dal Schultheiss-Patzenhofer per un ristorante situato sul fiume Elba a Dessau. Il suo progetto fu selezionato e il ristorante, il Kornhaus, fu completato nel 1930.

La Seconda Guerra Mondiale e il Dopoguerra

Nel 1934, Fieger fu messo alla lista nera dal Partito Nazista, sebbene continuò a produrre opere architettoniche in forma anonima. Dopo la seconda guerra mondiale, Fieger partecipò alla ricostruzione di Dessau e si unì agli sforzi di Hubert Hoffmann per riaprire il Bauhaus. Nel 1952, iniziò a lavorare come ricercatore presso la Deutsche Bauakademie di Berlino Est.

Opere e Collezioni

Le opere di Fieger sono parte della collezione del Museo Collection Hugo Fischer (Bühl, Germania), che può essere esplorata su [https://Wikioo.org/Art.nsf/O/A@D3BSD9](https://Wikioo.org/Art.nsf/O/A@D3BSD9). Altre opere di Fieger sono esposte alla Staedtische Galerie im Lenbachhaus, in Germania, che può essere visitata su [https://Wikioo.org/@@/A@D3BCF3](https://Wikioo.org/@@/A@D3BCF3).

  • Visita la pagina di Carl Fieger su Wikioo.org: [https://Wikioo.org/@/Carl-Fieger](https://Wikioo.org/@/Carl-Fieger)
  • Esplora le opere del Museo Collection Hugo Fischer (Bühl, Germania): [https://Wikioo.org/Art.nsf/O/A@D3BSD9](https://Wikioo.org/Art.nsf/O/A@D3BSD9)
  • Scopri le opere esposte alla Staedtische Galerie im Lenbachhaus: [https://Wikioo.org/@@/A@D3BCF3](https://Wikioo.org/@@/A@D3BCF3)
Fonti:

* Wikioo.org: Carl Fieger * Wikipedia.org: Bauhaus * Wikioo.org: Museo Collection Hugo Fischer (Bühl, Germania) * Wikioo.org: Staedtische Galerie im Lenbachhaus

Carl Fieger – Opere d'arte più viste