Luogo di nascita: Dresden
Anno di nascita: 1803
Anno di morte: 1876
Biografia:
Carl Heinrich Beichling, noto anche come Karl Heinrich Beichling, è stato un pittore, artista grafico e architetto tedesco. Nato a Dresda nel 1803 e morto a Tilsit nel 1876, Beichling è stato conosciuto per le sue opere di pittura e incisione, tra cui acqueforti, incisioni su rame, litografie e illustrazioni di libri.
Beichling ha studiato presso l'Accademia delle Belle Arti di Dresda, dove si è specializzato nella pittura di paesaggi e architetture. Le sue opere sono caratterizzate da una precisa e dettagliata tecnica, che gli ha permesso di catturare la bellezza dei luoghi e degli edifici che ha ritratto. Carl Heinrich Beichling è stato un artista prolifico, con una lunga carriera che lo ha visto collaborare con vari musei e gallerie. Le sue opere sono state esposte in diverse città tedesche, tra cui Dresda e Berlino.
Le opere di Beichling spaziano dal paesaggio alla pittura architettonica, con un focus particolare sulla rappresentazione dei dettagli. Il suo stile è caratterizzato da una grande attenzione per la luce e la prospettiva, che gli ha permesso di creare opere molto realistiche. Tra le sue opere più note si possono citare:
è stata ammirata da molti critici e collezionisti, che hanno apprezzato la sua abilità nel creare opere molto dettagliate e realistiche.
Beichling ha avuto un'influenza significativa sulla pittura tedesca del XIX secolo, con un suo stile che è stato ammirato da molti artisti contemporanei. Le sue opere sono state esposte in diverse gallerie e musei, tra cui la Gemäldegalerie Alte Meister di Dresda. Per maggiori informazioni su Carl Heinrich Beichling e le sue opere, si può visitare il sito web di Wikioo.org, che offre una vasta collezione di opere d'arte e informazioni sugli artisti. Inoltre, è possibile consultare la pagina di Wikipedia dedicata a Carl Heinrich Beichling per ulteriori informazioni sulla sua vita e le sue opere.