Anno di morte: 1501
Biografia:
Carlo Braccesco, o Carlo da Milano per l'oro che non diminuisce l'effetto realistico dell'insieme. A destra il pannello con i Santi Stefano e Alberto carmelitano e sinistra San Benedetto e un santo vescovo.
Alcuni storici dell'arte mettono in dubbio l'attribuzione al Braccesco e parlano piuttosto di un generico "Maestro dell'Annunciazione del Louvre".
L'origine del cognome ed il nome lo potrebbero collegare ai "bracceschi", truppe di origine umbra al servizio di Fortebraccio da Montone. In tal modo venivano chiamati gli uomini d'arme sotto il suo comando. Dopo la sconfitta dell'Aquila e la morte del figlio di Braccio, Oddo, i braccesci sono, al comando di Niccolo' Piccinino, al servizio dei Visconti di Milano. Lo stesso nome Carlo può essere riferito al condottiero, il cui figlio ed il fratello minore si chiamavano infatti, Carlo. Lo stesso Malatesta Baglioni, genero di Braccio, darà al proprio figlio il nome di Carlo. Il soprannome, al singolare, potrebbe indicare una discendenza successiva: i Bracceschi. Come in altre regioni d'Italia. Unico termine comune il cognome, ma senza discendenza di sangue.
Altri progetti
Più...
Wikipedia link: Click Here