Luogo di nascita: Venice
Anno di nascita: 1906
Anno di morte: 1978
Biografia:
Carlo Giuseppe Scarpas, un architetto e designer italiano, nato a Venezia il 2 giugno 1906. La sua infanzia è stata trascorsa a Vicenza, dove la sua famiglia si era trasferita quando lui aveva due anni. Dopo la morte della madre, quando Carlo aveva 13 anni, si trasferì con suo padre e fratello a Venezia. Carlo frequentò l'Accademia di Belle Arti, dove si concentrò sugli studi architettonici.
Dopo la laurea, Carlo lavorò come assistente dell'architetto Francesco Rinaldo. Tuttavia, rifiutò di sottoporsi all'esame professionale di architettura dopo la seconda guerra mondiale, e per questo non fu autorizzato a esercitare la professione di architetto senza associarsi con un architetto. Di conseguenza, coloro che lavorarono con lui lo chiamavano "Professor" invece di "architetto". Carlo Giuseppe Scarpas è noto per le sue opere architettoniche profondamente sensibili al passaggio del tempo, dalle stagioni alla storia, radicate in una immaginazione materiale sensuosa. Ha lavorato con il comune di Vicenza e ha progettato paesaggi, giardini e edifici per diverse regioni d'Italia, nonché per il Canada, gli Stati Uniti, l'Arabia Saudita, la Francia e la Svizzera.
Tra le sue opere più note ci sono:
è notare che Carlo Giuseppe Scarpas ha lavorato con diversi artisti e designer, tra cui Francesco Rinaldo e Dino Gavina. Ha anche progettato pezzi di mobilio per Simon e Bernini, come ad esempio la Doge table (1968) e il Cornaro sofa (1973).
Carlo Giuseppe Scarpas è morto a Sendai, Giappone, nel 1978. È sepolto in un angolo esterno del cimitero di San Vito d'Altivole, in Veneto. Per ulteriori informazioni su Carlo Giuseppe Scarpas, si consiglia di visitare il sito https://Wikioo.org/@/Carlo-Giuseppe-Scarpas. Per una biografia più dettagliata, si consiglia di consultare la pagina https://en.wikipedia.org/wiki/Carlo_Scarpa su Wikipedia.