Luogo di nascita: Crema
Anno di nascita: 1908
Anno di morte: 1958
Biografia:
Carlo Maria Martini, pittore e accademico italiano, nato a Crema, Italia nel 1908. Ha studiato alla Brera Academy of Milan sotto la guida di Aldo Carpi e si è trasferito in Inghilterra nel 1938. Ha vissuto a Londra e Glasgow prima di tornare in Italia nel 1940 a causa della Seconda Guerra Mondiale. Ha combattuto in Francia e fu imprigionato a Monza nel 1943, ma fuggì in Svizzera come rifugiato.
Carlo Maria Martini ha studiato alla Brera Academy of Milan sotto la guida di Aldo Carpi, un artista e insegnante italiano. Durante il suo soggiorno in Inghilterra, ha vissuto a Londra e Glasgow, dove ha avuto l'opportunità di studiare le opere di artisti inglesi come Henry Raeburn. Dopo la guerra, è tornato in Italia e ha continuato a lavorare come artista.
I lavori di Carlo Maria Martini sono caratterizzati da una grande varietà di stili e tecniche. Ha lavorato con diverse tecniche pittoriche, dalle opere a olio su tela ai disegni a matita. Le sue opere sono state esposte in diverse mostre e gallerie, tra cui la Biblioteca Nazionale di Torino. Alcune delle sue opere più famose includono La luce del tramonto, Il paesaggio della valle e La figura umana.
Carlo Maria Martini ha avuto un'influenza significativa sull'arte italiana del XX secolo. La sua formazione artistica e le sue opere hanno influenzato molti altri artisti italiani, tra cui Francesco Di Giorgio Martini. Le sue opere sono state esposte in diverse mostre e gallerie, tra cui la Galleria d'Arte Moderna di Torino.