Luogo di nascita: Rome
Anno di nascita: 1691
Anno di morte: 1760
Biografia:
Carlo Monaldi fu uno scultore italiano nato a Roma nel 1691 e morì nel 1760. Fu insegnante all'Accademia del Portogallo di Roma e un nome importante nel mondo della scultura. È conosciuto per le sue opere in marmo, come la Statua di Sant'Isaia, creata nel 1732, e la Statua di San Sebastiano, creata nel 1731. Ha anche creato la Statua di San Vincenzo, che si trova nella Basilica di Nossa Senhora e Santo António de Mafra in Portogallo. Le opere di Monaldi sono caratterizzate dalla loro attenzione al dettaglio e dalla loro capacità di catturare l'essenza dei soggetti. Era un maestro dello stile barocco e le sue opere sono considerate alcuni degli esempi più importanti di questo stile nella scultura italiana.