Luogo di nascita: Havana
Anno di nascita: 1915
Anno di morte: 2022
Biografia:
è stata una pittrice e artista visiva cubana-americana, nata a L'Avana nel 1915 e morta a New York nel 2022. La sua vita e la sua carriera sono state caratterizzate da una serie di eventi e cambiamenti che l'hanno portata a diventare una delle artiste più importanti del XX secolo.
ha iniziato la sua formazione artistica all'età di otto anni, quando ha iniziato a prendere lezioni private da professor Federico Edelmann y Pinto. Queste lezioni hanno fornito le basi per la sua futura carriera come artista. Nel 1929, all'età di 14 anni, Carmen Herrera ha continuato la sua formazione al Marymount School a Parigi.
ha iniziato a esporre le sue opere nel 1950, quando ha avuto una mostra personale alla Lyceum di L'Avana. Tuttavia, la sua carriera artistica non è stata immediatamente riconosciuta. È stato solo negli anni '90 che la sua arte ha iniziato a ricevere l'attenzione che meritava. Carmen Herrera è conosciuta per le sue opere astratte e minimaliste, che sono caratterizzate da forme geometriche e colori vivaci.
è stata una figura importante nella scena artistica del XX secolo. La sua arte ha influenzato molti altri artisti e ha contribuito a definire lo stile dell'arte astratta e minimalista. Carmen Herrera è anche conosciuta per la sua attività come artista e insegnante, avendo lavorato con diversi studenti e giovani artisti. La sua eredità continua a essere riconosciuta e apprezzata da molti, e le sue opere sono considerate tra le più importanti del XX secolo. Carmen Herrera è stata una figura fondamentale nella storia dell'arte e continuerà a essere ricordata come una delle più grandi artiste del suo tempo. Per maggiori informazioni su Carmen Herrera e le sue opere, si consiglia di visitare il sito https://Wikioo.org/, dove è possibile trovare una vasta collezione delle sue opere e informazioni sulla sua vita e carriera. Inoltre, Carmen Herrera è anche presente su Wikipedia, dove si possono trovare ulteriori informazioni sulla sua biografia e le sue opere.