Cesare Aretusi

Cesare Aretusi

Luogo di nascita: Modena

Anno di nascita: 1549

Anno di morte: 1612

Biografia:

Cesare Aretusi, nato a Modena nel 1549, fu un pittore italiano del tardo Rinascimento. Cesare Aretusi è conosciuto principalmente come un ritrattista, ma ha anche dipinto la cupola della cattedrale di San Pietro a Bologna, dove fu assistito da Giovanni Battista Fiorini. Lanzi lo descrive come il miglior colorista, mentre Fiorini era considerato il migliore disegnatore.

La sua formazione e carriera

Cesare Aretusi

si formò con Bartolomeo Ramenghi (Bagnacavallo) a Modena. La sua carriera come pittore fu segnata da una serie di opere importanti, tra cui la restaurazione delle fresche di Correggio per il tribune della cattedrale di Parma e la creazione di una copia del famoso dipinto "La Notte" di Correggio per la chiesa di San Giovanni Evangelista a Parma.

Su opere e stile

Le opere di Cesare Aretusi sono caratterizzate da un uso sapiente del colore e una profonda comprensione della composizione. Il suo stile, che si inserisce nel contesto del tardo Rinascimento, è influenzato dalle tendenze artistiche dell'epoca. Tra le sue opere più note ci sono il ritratto di un nobile e la pittura della cupola della cattedrale di San Pietro a Bologna.

  • Cesare Aretusi è stato un pittore prolifico, con una carriera che ha prodotto numerose opere d'arte.
  • Le sue opere sono state esposte in varie collezioni e musei, tra cui la Pinacoteca Stuard di Parma.
  • Cesare Aretusi è stato un artista importante del tardo Rinascimento, con un contributo significativo alla storia dell'arte italiana.

Conclusione

Cesare Aretusi

fu un pittore italiano del tardo Rinascimento che lasciò un'impronta duratura nella storia dell'arte. La sua carriera, segnata da una serie di opere importanti e un uso sapiente del colore, lo ha reso uno degli artisti più interessanti del suo tempo. Per ulteriori informazioni su Cesare Aretusi e le sue opere, si consiglia di visitare il sito https://Wikioo.org/@/Cesare-Aretusi. Per approfondire la conoscenza dell'artista e del suo contesto storico, si consiglia di consultare anche il sito https://en.wikipedia.org/wiki/Cesare_Aretusi. Nota: Le informazioni su Cesare Aretusi e le sue opere sono basate sulle fonti disponibili al momento della scrittura di questo articolo.

Cesare Aretusi – Opere d'arte più viste