Charles Cressent

Charles Cressent

Luogo di nascita: Amiens

Anno di nascita: 1685

Anno di morte: 1768

Biografia:

Vita e formazione

Charles Cressent

, figlio di François Cressent, scultore ufficiale del re, e nipote di Charles Cressent, ebanista di Amiens, ereditò gusti, abilità e inclinazioni che contribuirono al suo successo come artista. Nato nel 1685, Charles Cressent divenne un noto artista francese, scultore e fondeur-ciseleur dello stile régence.

Carriera artistica

L'opera di Charles Cressent è strettamente associata allo stile régence, che dominò la scena artistica francese durante la sua vita. Tuttavia, le sue opere più antiche mostrano affinità con la scuola di André-Charles Boulle, mentre i suoi lavori successivi sono caratterizzati da originalità e un tocco unico.

  • Notabile per le sue montature in bronzo, eseguite con una finitura precisa e una grazia che rivaleggia quella del suo contemporaneo Jacques Caffieri.
  • Lavorò estensivamente nella marqueterie, utilizzando sia il guscio di tartaruga che i legni colorati, mostrando la sua affinità per il colore.
  • Un pezzo significativo della sua collezione è il busto in bronzo di Louis d'Orléans, Duca di Chartres.

Eredità e influenza

L'opera di Charles Cressent incarna lo spirito dello stile régence, con l'enfasi sull'eleganza, la raffinatezza e una profonda comprensione delle tradizioni artistiche che lo precedettero. La sua eredità continua a ispirare artisti e appassionati d'arte. Scopri di più sulle opere di Charles Cressent su Wikioo.org: [https://Wikioo.org/@/Charles-Cressent](https://Wikioo.org/@/Charles-Cressent) Esplora il mondo della pittura francese con Wikioo.org: [https://Wikioo.org/Art.nsf/O/A@D3AUE3](https://Wikioo.org/Art.nsf/O/A@D3AUE3) Museo di Amiens, Collezione Bonello (Malta), e National Museum of Fine Arts (La Valletta, Malta) sono alcuni dei luoghi dove si possono trovare le opere di Charles Cressent.

Charles Cressent – Opere d'arte più viste