Charles Deas

Charles Deas

Luogo di nascita: Philadelphia

Anno di nascita: 1818

Anno di morte: 1867

Biografia:

Charles Deas

, pittore statunitense, noto per le sue opere a olio che ritraevano i nativi americani e i trappatori della metà del XIX secolo. Nato a Filadelfia, in Pennsylvania, Deas tentò di ottenere un incarico all'Accademia Militare degli Stati Uniti a West Point, New York, ma fallì.

La carriera di Deas

Charles Deas

iniziò la sua carriera come giovane uomo, studiando sotto John Sanderson a Filadelfia. Successivamente, si unì alla National Academy of Design di New York nel 1839. Nel 1840, decise di emulare uno dei suoi influssi, George Catlin, e viaggiò attraverso il territorio del Wisconsin. Durante i suoi viaggi, divenne un noto pittore di trappatori e nativi americani.

Opere di Deas

Le opere di Deas sono descritte come espressione di "tensione psicologica, percepita dal pericolo, allarme e fuga", come evidenziato nel suo dipinto Death Struggle, che ritrae un indiano e un trappatore in combattimento mentre cadono da una scogliera.

Musei e Collezioni

Le opere di Deas sono esposte in vari musei, tra cui la Pennsylvania Academy of the Fine Arts, che è un'istituzione d'arte privata situata a Filadelfia, in Pennsylvania. Fondato nel 1805, è il primo e più antico museo d'arte e scuola d'arte degli Stati Uniti.

Conclusione

Charles Deas

, pittore statunitense, ha lasciato un'impronta significativa nella storia dell'arte americana. Le sue opere, che ritraggono i nativi americani e i trappatori della metà del XIX secolo, sono un esempio di tensione psicologica e percepita dal pericolo. La sua biografia è un'esplorazione della storia dell'arte americana e della sua evoluzione nel corso del tempo.

Charles Deas – Opere d'arte più viste