Charles Percier

Charles Percier

Luogo di nascita: Paris

Anno di nascita: 1764

Anno di morte: 1838

Biografia:

Vita e formazione

Charles Percier

, architetto, decoratore d'interni e designer francese, nacque il 22 agosto 1764 a Parigi. La sua famiglia, di umili origini, non gli impedì di perseguire la sua passione per l'arte e l'architettura. All'età di 12 anni, Percier frequentò una scuola gratuita per disegno, dove il suo talento fu riconosciuto.

Partnership con Pierre Fontaine

La collaborazione di Percier con Pierre Fontaine, un compagno di studi presso lo studio dell'architetto Antoine-François Peyre, segnò l'inizio di una lunga e molto prolifico partnership. Dall'anno 1794 in poi, i loro sforzi congiunti divennero sinonimo di ricche, grandiose, consciamente archeologiche versioni del neoclassicismo, conosciute come Directoire style e Empire style.

Opere notevoli e lascito

I contributi di Percier all'architettura e al design francese sono numerosi. Alcune delle sue opere più note includono:

  • View of a Roman House (acquerello), che mostra la sua prima fascinazione per l'architettura classica romana.
  • Partecipazione alla ristrutturazione del Palazzo di Tuileries, dove suo padre lavorò in passato.
  • Collaborazioni con Fontaine su vari progetti architettonici e decorativi durante il regno di Napoleone, tra cui l'Arc du Carrousel e il Palais du Roi de Rome.

Musei e collezioni

Le opere di Percier si possono trovare in vari musei, tra cui:

  • Château de Fontainebleau, dove esplorò l'architettura e il décor.
  • Musée des Beaux-Arts de Carcassonne, che ospita una collezione di pitture occidentali dal XVII al XX secolo, inclusi lavori di artisti rinomati come François Perrier, Lanfranco, Pretti, Van Goyen, Morelsee, Teniers, Rigaud, Chardin, Corot, Courbet, Marquet e Morellet.

Riferimenti e letture ulteriori

Per maggiori informazioni sulla vita e le opere di Charles Percier, visitare:

Conclusione

Il lascito di Charles Percier va oltre le sue opere, influenzando una nuova generazione di architetti e designer, plasmando il corso dell'architettura neoclassica francese. La sua partnership con Pierre Fontaine risultò in alcuni degli esempi più iconici del Directoire style e Empire style, cementando il suo posto negli annali della storia dell'arte.

Charles Percier – Opere d'arte più viste