Luogo di nascita: Johannesburg
Anno di nascita: 1953
Biografia:
Vita e esilio
Charles Sekano, artista sudafricano nato a Johannesburg nel 1953, ha vissuto una vita segnata da esilio e espressione artistica. All'età di 11 anni, Sekano lasciò il Sudafrica, stabilendosi in Kenya per tre anni, periodo che influenzò notevolmente il suo sviluppo come artista visivo e musicista jazz.
Stile e tematiche artistiche
L'opera di Sekano esplora spesso temi di identità, razza e politica in Sudafrica. I suoi disegni, come Multiple Segregated Faces (2003), mostrano la sua unica fusione di influenze bohemiane e multiraziali. I colori a pastello e le scene intime di reverie, fantasia, innocenza e libertà sono una testimonianza delle sue esperienze.
Opere e esposizioni degne di nota
- Multiple Segregated Faces (2003), disegno a pastello, è una delle opere più note di Sekano. Esso mostra il suo stile unico e l'esplorazione dei temi.
- Sekano ha esposto ampiamente in Kenya, Olanda, Germania, Giappone, Stati Uniti, Regno Unito e Sudafrica, con le sue opere tenute in collezioni private e vari musei, tra cui il University of Pretoria Museums (Pretoria, Sudafrica) e il Völkerkunde Museum (Francoforte, Germania).
- La sua prima esposizione in Sudafrica fu all'University of Pretoria nel 2008, dopo essere tornato nel suo paese natiole all'età di 50 anni.
Influenze e stile artistico
L'opera di Sekano è caratterizzata da:
- Influenze formali e coloristiche africane tradizionali
- Cubismo e l'influenza di artisti come Picasso e Matisse
- Colpi espressivi a pastello con composizioni concepite meticolosamente
Visualizzare l'opera di Sekano su Wikioo.org
Per esplorare ulteriormente l'opera di Charles Sekano, compresa Multiple Segregated Faces (2003), visitate [https://Wikioo.org/@/Charles-Sekano](https://Wikioo.org/@/Charles-Sekano). Per una più profonda comprensione delle influenze e dello stile artistico, vedere l'entry su Wikipedia per l'arte sudafricana.
Ulteriori letture
Per maggiori informazioni sulla vita, opera e esposizioni di Charles Sekano, esplorate questi link:
- [https://Wikioo.org/@@/A@D3C5ZH](https://Wikioo.org/Art.nsf/O/A@D3C5ZH) - Profilo dell'artista su Wikioo.org
- [https://Wikioo.org/@/Charles-Sekano](https://Wikioo.org/@/Charles-Sekano) - Opera di Charles Sekano su Wikioo.org