Luogo di nascita: Bridport
Anno di nascita: 1860
Anno di morte: 1940
Biografia:
, un noto pittore e incisore britannico, nacque il 1 giugno 1860 nel Regno Unito. Inizialmente, si dedicò alla metallurgia, lavorando in questo campo per diversi anni prima di iscriversi, all'età di 23 anni, alla Royal Academy di Londra, dove studiò pittura e incisione.
Dopo tre anni a Londra, Bartlett entrò nella scuola privata Académie Julian di Parigi, dove studiò sotto la guida di Jules Joseph Lefebvre (1836-1911) e Gustave Boulanger (1824-1888). Questo periodo influenzò notevolmente il suo stile, che spesso presentava aree colorate e ampie.
- Studi di contadini: le opere iniziali di Bartlett, caratterizzate da forme semplici ma dignificanti, furono ampiamente acclamate. - Société Nationale des Beaux-Arts (Francia, 1897): fu invitato a unirsi a questa prestigiosa organizzazione, che ulteriormente solidificò la sua reputazione. - Société de la Peinture à l'Eau (Parigi, 1908): Bartlett co-fondò questo gruppo, che portò all'acquisizione di diverse opere da parte di musei continental.
I viaggi di Bartlett lo portarono in vari paesi, tra cui l'India, Ceylon, Indonesia, Cina e Giappone. La sua associazione con Watanabe Shōzaburō (1885-1962), una figura chiave dell'arte shin-hanga del primo XX secolo, portò alla pubblicazione di 21 blocchi lignei dalle sue opere, tra cui sei paesaggi giapponesi. Punti chiave:
Le opere di Bartlett si possono trovare in diverse collezioni pubbliche, tra cui: - Musei e Gallerie di Bradford (West Yorkshire, Regno Unito) - Museo e Galleria d'Arte della Città di Bristol (Bristol, Inghilterra) - Museo di Arte di Cleveland - Museo di Arte di Honolulu - Biblioteca del Congresso (Washington, D.C.) Per approfondire la vita e le opere di Charles William Bartlett, visitate il sito web https://Wikioo.org/@/Charles-William-Bartlett o esplorate le sue opere più note al Museo di Arte di Honolulu, che ha ospitato otto mostre personali delle opere di Bartlett.