Choi, Jeonghwa

최정화;Choi, Jeonghwa

Luogo di nascita: Seoul

Anno di nascita: 1961

Biografia:

Il suo lavoro si muove tra le discipline della visual art, graphic design, industrial design e architettura, ispirato dalla cultura popolare e dalla vita quotidiana. Choi, Jeonghwa è noto per la creazione di sculture all'aperto a grandi dimensioni realizzate con materiali diversi come beni di consumo, palloni, fili, nonché oggetti riciclati e trovati.

La sua carriera artistica

Choi, Jeonghwa

è un artista sudcoreano nato a Seoul nel 1961. La sua opera si caratterizza per la sua versatilità e la sua capacità di fondere insieme diverse discipline artistiche. Tra le sue opere più famose c'è "White Lotus", un fiore di due metri d'altezza realizzato con polistirene gonfiabile, esposto alla Biennale di Venezia nel 2005.

  • Le sculture all'aperto di Choi, Jeonghwa sono caratterizzate da una qualità ludica e interattiva.
  • I suoi lavori spesso includono materiali diversi come beni di consumo, palloni, fili, nonché oggetti riciclati e trovati.
  • Choi, Jeonghwa è considerato un membro fondatore del movimento d'arte popolare coreano.

Il suo stile e le sue opere

Le opere di Choi, Jeonghwa sono caratterizzate da una grande varietà di stili e tecniche. Tra le sue opere più significative c'è "White Lotus", un fiore di due metri d'altezza realizzato con polistirene gonfiabile, esposto alla Biennale di Venezia nel 2005. Altre opere degne di nota sono "Balloon" e "Inflatable", entrambe realizzate con materiali innovativi e tecniche artistiche. Le opere di Choi, Jeonghwa sono un esempio di come l'arte possa essere innovativa e creativa. Per ulteriori informazioni su Choi, Jeonghwa e le sue opere, si consiglia di visitare il sito https://Wikioo.org/@/Choi,Jeonghwa. Per approfondire la conoscenza dell'artista e delle sue opere, è possibile consultare anche le informazioni disponibili su Wikipedia.

Choi, Jeonghwa – Opere d'arte più viste