Luogo di nascita: Roma
Anno di nascita: 1934
Anno di morte: 2019
Biografia:
Claudio Olivieri nasce a Roma nel 1934. Morì a Milano nel 2019. Fu pittore e scultore italiano, considerato uno dei maggiori esponenti della pittura analitica. Il lavoro di Olivieri si è concentrato sull'esplorazione della luce e sul suo rapporto con lo spettatore. Cercava di dare forma all'invisibile, usando la luce come mezzo per rendere visibile l'infinito. I dipinti di Olivieri sono caratterizzati dall'uso di colori monocromatici e forme geometriche semplici, che creano un senso di profondità e spazio. È stato anche professore di arti visive e pittura alla Nuova Accademia di Belle Arti (NABA) a Milano dal 1933 al 2011. Il lavoro di Olivieri è stato esposto in numerose istituzioni, tra cui il Centre Pompidou di Parigi, il Museum of Modern Art di New York, e la Biennale di Venezia. Il suo lavoro fa parte anche di numerose prestigiose collezioni, come quella del Tate Modern di Londra e quella del Guggenheim Museum di New York.